Octavia nasce nel marzo 2016 e conta oggi 17 Comuni della pianura del Cuneese, un’area omogenea che condivide un retaggio storico- culturale e un profilo socio-economico e produttivo comuni: Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco.
L’Associazione si fonda sulla comune volontà di avviare una forma stabile di collaborazione tra piccole realtà territoriali, per incrementare le potenzialità di crescita e di sviluppo sociale ed economico del territorio, puntando sulla valorizzazione delle risorse produttive, culturali e tradizionali e sfruttandone le potenzialità di sviluppo in chiave turistica.
Il territorio si estende ora per oltre 305 kmq e comprende oltre 28.000 abitanti.
L’Associazione Octavia ha promosso la creazione del Marchio territoriale Terre di Mezzo/Tère ‘d Mes, costruito sull’identità territoriale comune di quest’area e sui valori fondanti che la rappresentano.
L’obiettivo è quello di far emergere il patrimonio culturale comune di questo territorio nelle sue diverse espressioni, storico-artistiche, artigianali e produttive e stimolare la creazione di una rete tra operatori culturali, enti e settore privato che si riconoscano nel marchio e nei valori rappresentati e lavorino insieme per promuoverlo nei confronti di cittadini e soggetti esterni.